Flussi 2026


Quote disponibili, dati e chiarimenti procedurali

Il Decreto del Presidente Del Consiglio Dei Ministri 2 ottobre 2025 ha previsto una Programmazione su base triennale dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il periodo 2026-2028.

Per l’anno 2026 sono stati autorizzati 76.200 ingressi per lavoro subordinato non stagionale650 ingressi per lavoro autonomo e 88.000 ingressi per lavoro subordinato stagionale.

Dal 23 ottobre al 7 dicembre sarà possibile pre-compilare la domande di nulla osta sul Portale Servizi ALI del Ministero dell’Interno. Lo stesso Portale andrà utilizzato per l’invio delle domande a partire dai click day previsti, a seconda della tipologia di lavoratori, il 12 gennaio, il 9 e il 16 e  il 18  febbraio.

La precompilazione dei moduli è indispensabile per poter inviare le domande nei giorni dei click days.  In tali giornate non sarà possibile apportare modifiche alle domande precompilate né compilare nuove domande, ma solo inviare le domande che sono state oggetto di precompilazione.
La compilazione di nuove domande riparte dal giorno dopo il click day.

 

Per l’anno 2026 le date fissate per l’invio delle domande sono:

dalle ore 9,00 del giorno 12 gennaio 2026

           per gli ingressi di lavoratori stagionali per i settori agricolo    (modello C-stag agricolo)

dalle ore 9,00 del giorno 9 febbraio 2026

         
           per gli ingressi di lavoratori stagionali nel settore turistico (modello C-stag turistico)

 



dalle ore 9,00 del giorno 16 febbraio 2026

 

          per gli ingressi di lavoratori subordinati non stagionali  (modello B2020)



dalle ore 9,00 del giorno 18 febbraio 2026

 

         per gli ingressi per lavoro subordinato non stagionale relativamente al settore dell’assistenza familiare (modello A-bis)

 

 

 Tutte le domande potranno essere presentate fino al 31 dicembre 2026, ferma restando la verifica della disponibilità delle quote.

Il Ministero dell’interno, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e il Ministero del Turismo hanno diramato il 16  ottobre una circolare congiunta con le indicazioni operative sui flussi d’ingresso 2026.