×
Home
News
Approfondimenti
Eventi
Normative e giurisprudenza
Progetti
Documenti
Bandi
Guide
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dell'interno
Ministero dell'istruzione
IT
Italiano
English
☰
MENU
Integrazionemigranti.gov.it
Vivere e lavorare in Italia
Newsletter
Home
Ricerca Normative e giurisprudenza
Il riconoscimento dei titoli di studio e delle qualifiche professionali
Le professioni regolamentate e i Ministeri competenti
Le professioni regolamentate e i Ministeri competenti
I Ministeri coinvolti nel riconoscimento dei titoli professionali acquisiti in paesi esteri sono:
Ministero della Salute - Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale
UFFICIO VII - Riconoscimento titoli di medico, medico specialista, farmacista, odontoiatra, odontoiatra specialista, veterinario, psicologo e psicoterapeuta.
UFFICIO IV - Riconoscimento titoli di infermiere, infermiere pediatrico, assistente sanitario, puericultrice, ostetrica, fisioterapista, tecnico di radiologia, tecnico di laboratorio, tecnico audiometrista, dietista, educatore professionale, igienista dentale, podologo, logopedista, tecnico della fisiopatologia e perfusione cardiovascolare, terapista occupazionale, tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, tecnico della psicomotricità dell’età evolutiva, massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti idroterapici, ottico, odontotecnico, operatore socio sanitario.
Nota:
Éupolis Lombardia
è stato autorizzato dalla Regione Lombardia a svolgere l'attività istruttoria, per conto del Ministero della Salute, per il riconoscimento in Italia dei titoli di studio relativi alla professione di:
Infermiere
Ostetrica
Tecnico sanitario di radiologia
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e l’Autonomia Scolastica
Per le professioni di: docente di scuola materna, docente di scuola primaria, docente di scuola secondaria di I e II grado, personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola.
Direzione Generale per l'Università, lo Studente e il Diritto alla Studio
Per le professioni di: architetto, conservatore dei beni architettonici ed ambientali, enologo, paesaggista, ricercatore (nelle Universita` e negli enti di ricerca).
Ministero della Giustizia – Direzione Generale della Giustizia Civile
Per le professioni di: agente di cambio, agrotecnico, assistente sociale, avvocato, biologo, chimico, consulente del lavoro, dottore agronomo e dottore forestale, dottore commercialista, geologo, giornalista, ingegnere, perito agrario, perito industriale, tecnologo alimentare.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale per le Politiche Attive e Passive del Lavoro
Per le professioni di: estetista.
Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per la Concorrenza e i Consumatori
Per le professioni di: installazione impianti; attività di pulizia; attività di disinfestazione/derattizzazione/sanificazione; carrozzeria; meccanica e motoristica; elettrauto; gommista; facchinaggio e movimentazione merci; ausiliari del commercio (agente di commercio, agente di affari in mediazione, spedizioniere, mediatore marittimo); barbiere; parrucchiere.
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ufficio per le politiche del turismo - Per le professioni di: accompagnatore turistico, direttore tecnico di agenzia viaggi e turismo, guida turistica.
Ufficio per lo sport - Per le professioni di: guida alpina, maestro di sci.
Per informazioni e supporto sui percorsi di riconoscimento professionale è possibile contattare:
Il Punto nazionale di contatto sulle qualifiche
Il
CIMEA
, Centro nazionale d'informazione sul riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all'estero.
‹
›
×
Cookies
Questo portale utilizza i cookies per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network e non utilizza cookies di profilazione. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Puoi comunque scegliere di non accettare
Per maggiori informazioni consulta la privacy policy.
ACCETTA
RIFIUTA